Stats Tweet

Korsch, Karl.

Teorico del Marxismo e uomo politico tedesco. Laureatosi in Giurisprudenza nel 1911, durante la prima guerra mondiale aderì al Partito socialdemocratico e più tardi divenne membro del Partito comunista (KPD) per il quale nel 1923 fu eletto al Reichstag. Espulso dalla KPD nel 1925, costituì un proprio gruppo facente capo alla rivista "Kommunistische Politik" poi divenuta "Der Gegner". All'avvento del Nazismo emigrò negli Stati Uniti dove continuò la sua attività di teorico del Marxismo, con riferimento soprattutto agli sviluppi dell'ideologia marxista in URSS. Notevole importanza ha la sua interpretazione del rapporto tra struttura e sovrastruttura e tra marxismo e idealismo tedesco. Tra i suoi scritti, particolare rilievo ha avuto un saggio sul marxismo della Seconda Internazionale apparso nel 1923 sotto il titolo Marxismo e filosofia (Tostedt 1886 - Cambridge, Massachusetts 1961).